Santuario della Madonna del Lauro
Edificato nel XVIII secolo, nel Santuario della Madonna del Lauro si venera la patrona di Meta di Sorrento e protettrice di "chi va per mare", la statua fu donata dai marinai di Sorrento ai marinai di Scalea. Secondo la tradizione popolare, infatti, in seguito allo scampato pericolo da una terribile tempesta al largo delle coste scaleote, i marinai di Meta di Sorrento vollero adempiere al voto fatto durante la fortunosa occasione. Così, con il consenso del Principe Spinelli, dopo aver contribuito all’erezione della chiesetta, portarono trionfalmente il simulacro nel piccolo santuario, dove, da allora, ha richiamato la devozione dei marinai e di tutto il popolo.